

OLFATTO

VISTA

GUSTO
“Ah… questo sconosciuto… pensiamo di sapere tutto sul moscato ed invece non siamo che all’inizio. Sembra che una volta il moscato si consumasse dopo un periodo di invecchiamento in bottiglia che avveniva nelle cantine sotterranee. Allora ci siamo fatti tentare… risultato? E’ vero! E’ davvero interessante stappare un buon Moscato d’Asti dopo 5/6 anni dal suo imbottigliamento. Provare per credere.”
La Storia
Il Moscato d’Asti resta nella storia come una delle più importanti uve aromatiche italiane. Grande uva del territorio, trova la sua massima espressione nei terreni del comune di Fontanile, a Nord di Nizza Monferrato. Avendo scoperto questa grande qualità di prodotto, Agostino Bertolino acquistò la cascina Centive in questa zona, iniziando a produrre un Moscato eccezionale.