Metodo Classico Brut Nature

Vendemmia: 2018
Vitigno: 100% Pinot Nero.
Affinamento: 36 mesi su lieviti.

Vigneto: Le uve provengono dai nostri vigneti siti in Fontanile e Castel Boglione, piccoli comuni a sud di Nizza Monferrato.

Vinificazione: Dopo un’accurata selezione, le uve vengono vendemmiate a mano e riposte in piccole casse che arrivano in cantina in poche ore. Introdotte in pressa senza l’ausilio di pompe, dalla loro pressatura si ricava unicamente il mosto fiore che viene illimpidito a freddo per poi fermentare in tini di acciaio inox a temperatura controllata. Il vino cosi ottenuto viene lasciato maturare sulle sue fecce fini fino al momento del tiraggio. La presa di spuma e il successivo affinamento in bottiglia si protrae per almeno 36 mesi prima della sboccatura e ulteriori 11 mesi prima della messa in commercio.

Abbinamenti: Perfetto come aperitivo ma anche a tutto pasto abbinato a crostacei e carni bianche.

Ti consigliamo di guardare anche il Gavi del Comune di Gavi DOCG, un altro vino fantastico per la vostra estate.

Immagine bottiglia Metodo Classico Brut Nature

OLFATTO

Al naso sentori di agrumi, sottobosco e note balsamiche.

VISTA

Il perlage fine e intenso emerge nel bicchiere. Riflessi tendenti al ramato tipici del Pinot Nero vinificato in bianco.

GUSTO

La caratteristica spuma riempie la bocca donando morbidezza al vino. Buon equilibrio dell'acidità che dona la giusta freschezza.

“A quasi cent’anni dall’ottenimento della prima licenza di produzione, la nostra famiglia ha deciso di riprendere le fila del portfolio che per generazioni ci ha contraddistinti nel mondo vinicolo. Ufficiosamente ne parlavamo già, ma ora possiamo presentarvelo ufficialmente: è uscito il nostro Metodo Classico.”

Dino

La Storia

Il marchio Tenuta Olim Bauda nasce nel 1961, ma l’unione tra la nostra famiglia e il mondo del vino ha origini precedenti. Giovanni Bertolino ricevette la sua licenza per la produzione di “𝐕𝐢𝐧𝐢, 𝐒𝐩𝐮𝐦𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐕𝐞𝐫𝐦𝐨𝐮𝐭𝐡” nel 1927.