

OLFATTO
Ampio e complesso. Le sensazioni sono floreali, con note di rosa e viola anche appassite, lamponi e confettura di ciliegia, speziate, cioccolato, chiodi di garofano, pepe nero e noce moscata.

VISTA
Colore rosso rubino tendente al granato con l’invecchiamento.

GUSTO
Al gusto è asciutto per la presenza di generosi tannini resi morbidi dall’invecchiamento in legno.
“La Freisa d’Asti è uno dei vini che ha fatto la storia del Monferrato. Fin dall’inizio del cinquecento era considerata “un’uva di prima qualità” che riusciva a spuntare un prezzo anche doppio delle “uve comuni”…Presentava già allora tutte le caratteristiche per diventare un vino simbolo di questo territorio, nobiltà che una ricerca dell’università di Torino ha confermato con analisi genetiche: un rapporto di diretta discendenza fra il vitigno Freisa e Nebbiolo. Invecchiatelo nelle vostre cantine e se vi piace un arrosto d’agnello al forno o un buon formaggio piemontese stagionato, godrete di un’esperienza unica.”
Gianni