VINOUSMEDIA

Freisa d’Asti secco 2017

93 punti

“Il Freisa d’Asti Secco 2017 è un altro superbo vino della gamma della Tenuta Olim Bauda. Terra bruciata, catrame, lavanda, incenso, ghiaia ed erbe secche aggiungono tonnellate di complessità sapida e terrosa a un nucleo di frutta a polpa nera. Questo rosso potente è piuttosto cupo, ma anche pieno di fascino. Da bere a tavola con qualcosa di adeguatamente ricco.”

Nizza Riserva Bauda 2017

95 punti

“Il Nizza Riserva Bauda 2017 dimostra quanto possa essere avvincente una Barbera di alto livello ad Asti. Marmellata di mirtilli, erbe aromatiche, mentolo,
liquirizia e moka infondono al 2017 tonnellate di profondità. La Bauda è un vino ricco e pesante, ma evita anche l’eccesso di pesantezza che a volte può essere un problema in questa regione. C’è una tonnellata di ricchezza, eppure il 2017 non è affatto esagerato. Lasciatelo qualche anno in bottiglia e poi godetevelo nel decennio successivo. In una parola: squisito.”

Barbera d’Asti Superiore Le Rocchette 2019

93 punti

“La Barbera d’Asti Superiore Le Rocchette 2019 è potente e trainante. Petali di rosa secchi, rocce frantumate, ferro, incenso e frutta rossa trasmettono una notevole intensità minerale e sapida. Questa Barbera, apparentemente di medio peso, ha una grande forza. È un grande esempio di Asti al suo meglio. Gli accenti floreali sollevano il finale brillante e salino.”

Nizza Riserva 2019

94 punti

“Il Nizza Riserva 2019 è ricco di frutta scura, grafite, cuoio, chiodi di garofano e lavanda. Profonda e stratificata, con un’enorme statura, la Riserva è un vino meravigliosamente completo che ha solo bisogno di qualche anno in bottiglia per diventare completo. È un altro vino impressionante di questa gamma di Olim Bauda.”

Barbera d’Asti La Villa 2021

91 punti

“La Barbera d’Asti La Villa 2021 è una favolosa introduzione a questa gamma. Un’esplosione di frutta blu/violacea, ghiaia, spezie, liquirizia, lavanda e incenso fa una prima forte impressione. Questa Barbera d’Asti, densa e ben stratificata, è un vero e proprio colpo di fulmine.”